Descrizione
Romanino, Il salamino Silano.
Preparato con prosciutto e rifilature di spalla e pancetta. Tritato a grana grossa, a differenza della soppressata, non va incontro a pressatura ma rimane rotondo a conferire quella forma tipica che richiama il famoso salame “Cacciatorino”. Questo nome, affonda le sue origini nella storia. Indicava infatti ‘salami stagionati, di piccola taglia, tali da poter essere portati nella sacca del cacciatore, come piccolo pasto’. Lo raccontano dal Consorzio di tutela, andando indietro nel tempo e spiegando come l’origine di questo prodotto risalga agli etruschi, quindi a circa venti secoli fa, e poi ai Romani, grazie ai quali questi salami si diffusero in tutta Italia.
Attualmente, produciamo Romanino, il salamino Silano, solo nella variante bianco dolce e lo aromatizziamo con pepe nero e un mix di spezie e aromi preparato dai nostri esperti, rispettando le proporzioni della ricetta originale ideata da Salumi Romano.
Il prodotto più “giovane” della nostra linea di produzione, Romanino, il salamino Silano, è un prodotto pensato e realizzato parallelamente alle lavorazioni tipiche longobucchesi.
Anche per il Romanino, il salamino Silano, procediamo ad una stagionatura quasi completamente naturale.
Grazie al microclima particolare di Longobucco, infatti, siamo in grado di assicurare al nostro Romanino, il salamino Silano, temperatura e umidità ideali alla sua maturazione. Il calore e il fumo del nostro camino, fanno il resto per regalarvi un’esplosione di gusto e profumo mai assaggiato prima. Provare per credere!
Ottimo come antipasto, inserito in un tagliere di salumi tipici, sfizioso da servire come aperitivo, magari tagliato in cubetti grossolani. Il consumo ideale di Romanino, il salamino Silano, però, rimane legato all’imbottitura di un bel panino appena sfornato, caldo e fragrante.
In cucina, si presta nella preparazione di zuppe di cereali e risotti. Il suo gusto inconfondibile, arricchirà di sapore, profumo e consistenza ogni tuo risotto ben mantecato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.