Back
Previous product
Segnaposto Nu Zumpu aru Campanaru Il prezzo originale era: €69,99.Il prezzo attuale è: €49,99. IVA Inclusa
Next product
Romanino Romanino Il prezzo originale era: €6,99.Il prezzo attuale è: €5,49. IVA Inclusa

‘Nduja di Spilinga

Il prezzo originale era: €8,99.Il prezzo attuale è: €6,99. IVA Inclusa

Disponibile

Peso medio garantito 400g

-Gluten free
-Senza lattosio
-Senza grassi aggiunti
-Stagionatura minima garantita
-Peperoncino Calabrese Bio
-Budello naturale

Descrizione

Descrizione

 La ‘Nduja di Spilinga Romano, preparata seguendo l’antica ricetta di Spilinga, non presenta interiora. La lunga stagionatura e la totale assenza di additivi chimici e/o conservanti, rendono il sapore della nostra ‘Nduja unico e differente da altri prodotti simili.

Le prime testimonianze scritte della sua produzione risalgono agli inizi del settecento.
Alcuni studi, però, hanno ipotizzato che la lavorazione dei suini in Calabria avvenisse già durante il periodo Magno-Greco.
Di conseguenza, considerando la diffusione, in tutto il sud Italia del rito della lavorazione del maiale, possiamo affermare che la ‘nduja di Spilinga Romano è una tradizione millenaria.

Attualmente, la ‘Nduja di Spilinga è probabilmente il prodotto tipico calabrese più conosciuto e imitato al mondo.
Il suo gusto deciso e piccante, la rende perfetta per il pane tostato.
Leggermente scaldata, infatti, diventa cremosa e spalmabile prestandosi a più utilizzi. Ottima anche nella preparazione di primi piatti, di cui esalta profumi e aromi con il suo gusto inconfondibile.

Le origini della ‘nduja di Spilinga risalgono all’Ottocento.
E all’inizio dell’Ottocento, in Calabria, le truppe napoleoniche presero di mira la Calabria.
Molto probabilmente, quindi, il nome ‘nduja deriva dal francese andouille, che a sua volta identifica una salsiccia a base di frattaglie di maiale.
Entrambi i termini, inoltre, sembrano riconducibili al latino inductilia, ossia “cose che devono essere introdotte”. In altre parole, gli insaccati. Si dice che fu Gioacchino Murat, nominato Re di Napoli da Napoleone Bonaparte, a portare in Calabria la andouille.
Si dice anche che i calabresi personalizzarono, dunque, la ‘nduja di Spilinga sostituendo le interiora, utilizzate dalle antiche ricette francesi, con la carne e il lardo di suino e aggiungendo una generosa dose di peperoncino. Rigorosamente locale, rigorosamente bio, rigorosamente piccante

 

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 400 g
Prezzo al kg

€ 12.00

Ingredienti

Grasso e carne di suino italiano, sale, peperoncino CALABRESE dolce e piccante, peperoncino frantumato piccante

Valori nutrizionali

Valore energetico 463,98 Kcal/100g – 1942,22 KJ/100g
Grassi 36, 45g/100g – Saturi 10,65
Proteine 8,5g/100g, Carboidrati 1,52g/100g di cui zuccheri 1,52, sale 2,3g/100g

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.